I servizi territoriali organizzano da anni nel periodo estivo il servizio di sorveglianza attiva, in favore di quegli anziani ultrasettantacinquenni che non dispongono di una rete familiare idonea a garantire la sorveglianza delle loro condizioni di salute e di bisogno: per essere segnalata, la condizione di rischio dell’anziano deve essere prima valutata dai Medici di Medicina Generale o dai servizi territoriali con l’utilizzo di parametri specifici.
Consiste in ripetuti contatti telefonici con gli anziani fragili: più aumenta il rischio, tarato in base alle ondate di calore, più frequenti saranno le telefonate, fino a contatti quotidiani in presenza di condizioni climatiche particolarmente sfavorevoli (su segnalazione del Centro comunale di Protezione Civile di Firenze).
Saranno inoltre forniti servizi di supporto e notizie utili a modificare comportamenti errati e, se necessario, saranno allertati i presidi sanitari e i familiari.
Come si attiva:
Per informazioni su come richiedere il servizio ci si può rivolgere al proprio Medico di Medicina Generale, ai servizi territoriali o chiamare direttamente l’Unità Operativa Servizi Domiciliari di ASP Montedomini al numero 055-23391.